
I rischi nell'uso del cortisone
Se tuo figlio soffre di dermatite atopica, sai quanto possa essere difficile gestire i sintomi quotidiani come prurito, arrossamento e secchezza cutanea
Spesso, il cortisone viene prescritto come soluzione rapida per alleviare questi sintomi
E' importante essere informati sui potenziali effetti collaterali e sulle alternative naturali disponibili

Cos'è il Cortisone?
Il cortisone è un farmaco sintetico utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie e immunosoppressive
Viene spesso prescritto per trattare varie condizioni cutanee, inclusa la dermatite atopica
Il Cortisone NON è una semplice crema come le altre

Effetti Collaterali
Nella maggior parte dei casi l'uso prolungato del cortisone provoca la comparsa di alcuni dei seguenti problemi :
Assottigliamento della Pelle
Atrofia Cutanea: La pelle diventa più sottile e fragile.
Sindrome della Pelle Rossa
Red Skin Syndrome: Dopo la sospensione del cortisone, la pelle diventa intensamente arrossata e infiammata.
Dipendenza e Crisi di Astinenza
Topical Steroid Withdrawal: La sospensione può causare un peggioramento dei sintomi, portando a un ciclo di dipendenza dal farmaco.
Alterazioni del Sistema Endocrino
Può penetrare nel sistema endocrino (nei vasi sanguinei), influenzando la produzione ormonale.
Bambini 0-10 anni
Leggere attentamente il foglietto illustrativo dei prodotti a base di cortisone
Spesso, viene indicato che l'uso è controindicato nei bambini di età inferiore ai due anni
Nonostante ciò, il cortisone viene talvolta prescritto senza considerare queste restrizioni, esponendo i piccoli pazienti a rischi non necessari

Sollievo temporaneo: non è una Cura
Il cortisone agisce sopprimendo temporaneamente l'infiammazione, ma non affronta le cause profonde della dermatite
Una volta sospeso, i sintomi possono ripresentarsi, spesso in forma più intensa

Effetti collaterali sistemici
Nei bambini, la pelle è più sottile e assorbe più facilmente le sostanze applicate
Ciò aumenta il rischio che il cortisone entri nel flusso sanguigno, potenzialmente influenzando l'intero organismo
Sintomi dell'Astinenza da Cortisone :
- Peggioramento Improvviso della Dermatite: Aumento di arrossamento, prurito e infiammazione
- Disagi Sistemici: Stanchezza, febbre, malessere generale
Gli specialisti che visitano questi pazienti o bambini credono di curare un eczema cronico
In realtà non riconoscono che i loro pazienti hanno una grave vaso dilatazione e rossore a causa del cortisone che loro stessi prescrivono
Associazioni Internazionali
- ITSAN (International Topical Steroid Awareness Network): è un'organizzazione no-profit dedicata a sensibilizzare l'opinione pubblica sul TSW e a supportare coloro che ne sono affetti. Offre risorse educative, testimonianze e una comunità di supporto
- National Eczema Association: Sebbene focalizzata principalmente sull'eczema, l'associazione fornisce informazioni sul TSW, comprese le potenziali complicazioni legate all'uso prolungato di corticosteroidi topici
- Preventable Protecting Our Largest Organ: Un progetto documentario che esplora le sfide legate al TSW e l'impatto dell'uso a lungo termine di steroidi topici sulla salute della pelle
- Scratch That: Un'organizzazione che mira a fornire supporto e risorse a individui affetti da TSW e altre condizioni cutanee. Offre articoli informativi e una piattaforma per condividere esperienze
- Eczema Exposed: Oltre a informazioni sull'eczema, il sito tratta le problematiche legate al TSW e offre suggerimenti per la gestione della condizione
- Red Skin Syndrome Support: Un sito dedicato alla sensibilizzazione sulla sindrome della pelle rossa associata al TSW, con storie personali e risorse educative

Il Cortisone della Natura
L'Elicriso (Helichrysum Italicum) è una pianta conosciuta per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e lenitive
Storicamente utilizzata nella medicina tradizionale per trattare una varietà di condizioni cutanee, è stata definita dal Dr. Santini (il suo primo studioso e scopritore dei tempi moderni) "il Cortisone Naturale"
- Azione Antinfiammatoria Naturale: Riduce l'infiammazione senza gli effetti collaterali dei corticosteroidi sintetici
- Lenitivo e Rigenerante: Allevia il prurito e favorisce la rigenerazione della pelle danneggiata
- Sicurezza d'Uso: Adatto anche ai bambini piccoli, senza le restrizioni associate al cortisone
Supporto Scientifico
Ricerche hanno dimostrato che gli estratti di Helichrysum Italicum possiedono proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche, contribuendo alla capacità della pianta di lenire la pelle irritata e promuovere la guarigione
Per approfondire le evidenze scientifiche, puoi consultare le numerose pubblicazioni disponibili su PubMed, dove diversi studi peer-reviewed dettagliano i benefici dell'elicriso nel trattamento di varie condizioni cutanee

Valuta bene tutte le alternative
Il cortisone può sembrare una soluzione rapida, ma i suoi potenziali effetti collaterali lo rendono una scelta da valutare attentamente, soprattutto nei bambini
Blog Metodo Pelle Sana
Arriva l’autunno: ecco come gestire la dermatite nel cambio di stagione
Cloro e microplastiche: il ruolo dell’acqua sulla pelle dei bambini
Dermatite acuta, cosa fare nei momenti peggiori